Raffinato e informale ristorante Boccascena
mangiare e bere con arte
Storia
Il nome Boccascena è un omaggio al periodo grandioso del locale negli anni 80.
Nato come american bar ospitava eventi di teatro e cabaret – qui si sono esibiti agli inizi della carriera anche Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini.
Il locale, recentemente ristrutturato, si caratterizza per un arredamento originale in legno bianco corredato da foto dei maggiori jazzisti della storia.
Nelle tante combinazioni proposte dalla nuova gestione, si passa dalla colazione a metà mattinata con torte e dolci fatte in casa , al pranzo leggero della pausa lavoro, allo spuntino del pomeriggio con centrifugati o frullati di frutta fresca alla cena con cucina mediterranea con musica ricercata.
Sala
Aperto a pranzo e cena il Boccascena si contraddistingue per la sua cucina semplice leggera e curata.
A pranzo, light lunch: couscous, primi piatti, insalate, roastbeef, polpo al forno e macedonia di frutta fresca. A cena un piccolo menu che cambia ogni due settimane con la possibilità di gustare tre portate a scelta, antipasto o primo, secondo e dolce compreso acqua e coperto a € 20,00.
Siamo chiusi lunedì sera.
Dal mese di luglio a metà settembre siamo chiusi anche di sabato e domenica.